giovedì 22 dicembre 2016

Priest Kangaroos storia in breve

Origini

Il primo utilizzo di un moderno APC (Armoured Personnel Carrier) cingolato risale alla seconda metà del '44 dopo lo sbarco in Normandia da parte delle truppe Alleate.
L'intuizione venne al Tenente Generale G.G. Simonds, ufficiale in comando del II Canadian Corps, nell'intento di ridurre l'alta percentuale di perdite nelle unità di fanteria.
I vantaggi di avere un trasporto corazzato e cingolato erano diversi, a parte l'ovvia protezione, esisteva il fattore velocità, che permetteva di risolvere l'annoso problema del mantenere il passo dell'impetuosa avanzata dei Carri Armati dall'inizio alla fine delle operazioni.


Operazione Totalize (7/10 Agosto 1944)

Alla fine di Luglio 1944 a Simond venne richiesto di organizzare una nuova fase dell'offensiva per spezzare la linea Tedesca di Caen-Falaise.

Grande preoccupazione era destata dalla morfologia del terreno e dalla scarsa protezione che questo offriva all'avanzata.
Un elemento chiave, per il successo dell'operazione, era quello di muovere velocemente i carri armati insieme alle unità di fanteria, oltre la stretta breccia che sarebbe stata creata dal bombardamento intensivo da parte dell'artiglieria.
In quest'ottica venne permesso a Simond di modificare in tempo record 72 semoventi d'artiglieria M7 Priest rimuovendo l'armamento e aumentando la protezione applicando piastre d'acciaio recuperate dai carri armati danneggiati, dalle fabbriche dai relitti dei Landing Craft sulle spiagge del DDay.
I neonati "Priest" Kangaroos vennero quindi dati in dotazione alla 2nd e 3rd Canadian Infantry Division e alla 51st Higland Division Britannica.

Colonna di "Priest" Kangaroo della 4th Canadian Infantry Brigade, prima dell'inizio di "Totalize"
 fonte  1 CACR Association & Archive
il Carro Armato Canadese "Ram" convertito in Kangaroo
Nonostante il fallimento di Totalize, (non venne raggiunto il tanto agognato obbiettivo di raggiungere Falaise e accerchiare l'intero esercito Tedesco), l'idea del trasporto truppe corazzato ebbe molto successo, tanto che i Priest Kangaroos vennero utilizzati dalle truppe Angolsassoni anche sul fronte Italiano e vennero modificati molti altri chassis di carri armati per trasformarli in APC, quello più iconico e di successo fu sicuramente il "Ram" Kangaroo.

Per maggiori informazioni e dettagli consiglio vivamente l'articolo dei MilArt sui Kangaroo e l'esercito Canadese








Nessun commento:

Posta un commento